Buonasera a tutti!!!! Dopo un giorno di pausa, siete pronti a continuare questo viaggio musicale con me?
Bene, allora oggi torniamo in Italia e lo facciamo con uno dei primi esempi della nostra disco-music cantato da un’artista da capacità vocali ed interpretative eccezionali a parer mio, ossia Marcella Bella.
Il brano di oggi si intitola “Nessuno mai” ed è contenuto nell’album “Metamorfosi” (1974), con cui la nostra Marcella nazionale vinse il premio “Gondola d’oro” a Venezia visto il grande successo di vendite del disco.
Il testo di questa gemma preziosa, scritto da Gianni Bella e Giancarlo Bigazzi, parla di un tema ancora molto attuale oggi (pensate quanto erano avanti certi autori all’epoca!), infatti la protagonista è una ragazza che si innamora di un uomo sposato, ma che però non riesce a vivere completamente questo amore per via della presenza di un’altra donna, la moglie di quest’uomo appunto. Anche a livello musicale, era un pezzo molto all’avanguardia, e il fatto che vengono mescolati archi ed elettronica lo dimostra (a questo punto ve lo dico: era molto più bello e moderno un brano del genere, che tutte le canzoni rap che sono in voga adesso e che sono tutte uguali).
Il successo di questo brano fu talmente clamoroso in Europa che Marcella la incise in spagnolo con i titoli “Ninguno ya” e “Ni tu ni yo” e i Boney M la incisero in inglese con il titolo “Take the heat off me” (se volete cercare questa versione, la potete trovare nell’omonimo album inciso nel 1976 dal gruppo, ma comunque non la posto qui perchè l’originale è decisamente migliore).
Scusatemi se mi sono dilungata troppo, ma io adoro questo gioiello e avevo bisogno di esprimere le mie idee ed opinioni, quindi chiedo scusa ai fan del rap (visto che nell’articolo ho anche accennato a questo argomento), ma dico, in questo caso scrivo, sempre quello penso!
Adesso però godetevi questo capolavoro, perchè merita davvero tanto!!! Baci dalla Vostra “Anna R”!!!!!
👍💗
"Mi piace"Piace a 2 people
Bella e grintosa!
"Mi piace"Piace a 2 people