Adriano Celentano- “Il bambino col fucile”

Buona serata a tutti!!!

Siete pronti per un’altra perla? Bene, oggi vi voglio parlare dell’Artista più rivoluzionario e sorprendente della musica italiana che, con la sua energia travolgente, ha scombinato tutte le regole della musica (che fino agli anni ’60 era sempre stata piuttosto lenta e melodica), infatti fu lui ad introdurre nel 1972 il primo brano rap della storia musicale italiana (“Prisencolinensinainciusol”): avete sicuramente capito di chi si tratta, vero? Ebbene sì, sto parlando proprio del “Molleggiato” Adriano Celentano!

Il brano scelto è una vera e propria rarità scritta per lui da Francesco Gabbani con arrangiamenti di Celso Valli ed intitolata “Il bambino col fucile”, in cui ritornano i temi sociali tanto cari al nostro Adriano, che, con il suo timbro graffiante e con tutta la sincerità che lo contraddistingue, si occupa di denunciare i modelli diseducativi che caratterizzano la nostra società, infatti nel testo è presente una frase emblematica che dice “a Medjugorie si vede la Madonna e sta piangendo”.

Questo gioiellino è contenuto nell’album “Le Migliori”, che, oltre ad essere stato l’album più venduto del 2016, è stato anche quello che ha segnato un ritorno di fiamma (a livello artistico, si intende) tra il Molleggiato e la Tigre di Cremona dopo il grandissimo successo dell’album “Mina Celentano” (1998).

Non aggiungo più nulla, quindi ascoltate e riflettete, perché le parole del testo sono molto significative!! Baci dalla vostra “Anna R”!!!