Buongiorno a tutti!!
Oggi concludiamo il nostro itinerario dedicato all’immensa Mia Martini parlando di un album molto importante nella sua carriera intitolato “Lacrime”, che è uscito nel 1992 e che contiene la celeberrima “Gli uomini non cambiano”, ma ovviamente, visto che il mio blog si occupa di tesori musicali nascosti, non mi occuperò di questo brano straordinario e famosissimo, perché voglio concentrarmi su tre brani semisconosciuti di questo album, ma che trattano tematiche profonde ed anche molto attuali, e che quindi meritano spazio: sto parlando di “Dio c’è”, “Uomini farfalla” e “Il fiume dei profumi”.
“Dio c’è” è un brano scritto da Mimmo Cavallo che si dimostra sin da subito coraggioso, perché qui la nostra Mimi’ tira in ballo Dio per denunciare con tutta la sua rabbia la superficialità che sta invadendo il mondo, che ormai non si fonda più sui sentimenti autentici (“Non ci sono più valori nella vita”), ma che è fatto solamente di ricerca del denaro (“E’ il desiderio del denaro che ci guida/Come un gas ci spinge su”) e di apparenza basata sul conformismo di massa (“Come indiani da riserva/Condannati in questa merda”), ed in effetti ci aveva visto lungo, infatti sono dell’idea che anche adesso stiamo vivendo in una società in cui tutti siamo omologati e che in fondo non ha mai accettato l’unicità dell’essere umano, quindi ascoltatelo tutta dall’inizio alla fine!!
Ora passiamo ad un altro gioiello di grande impatto emotivo scritto da Maurizio Piccoli e che doveva inizialmente essere presentato a Sanremo 1992, il cui titolo è “Uomini Farfalla”, che tratta un’altra tematica molto attuale (e questo dimostra anche il fatto di come la grande Mia Martini fosse già una persona con una mentalità molto più avanti rispetto a molti dei nostri politici italiani), ossia l’omosessualità, visto che la protagonista si concede a tutte le richieste dell’uomo di cui è follemente innamorata, tra cui anche l’incontro intimo con un terzo uomo, di cui la protagonista rimane fortemente affascinata, salvo poi rendersi conto che i due uomini non le davano attenzione perché attratti reciprocamente l’uno dall’altro (“Era dolce accarezzarsi/Fare un grande arcobaleno/Tenerezze quasi dure/Per un lampo di sereno”), condannando la protagonista alla solitudine (“Stasera qui mi trovo qualche amico in meno/E qualche buco in più nel cielo”), che qui viene accentuata e ben espressa da quest’interpretazione sublime!!
Ora terminiamo definitivamente il nostro itinerario con una gemma dolce e delicata scritta da Biagio Antonacci dal titolo “Il fiume dei profumi”, in cui la protagonista mantiene un rapporto epistolare con un uomo che in quel momento stava al fronte per combattere la guerra (e qui si presume che si parli della guerra del Vietnam, visto che il fiume dei profumi è quello che attraversa la città vietnamita di Hue), ma che allo stesso tempo ha deciso di sfruttare questa drammatica situazione per cercare di capire l’importanza del rapporto che ha con la sua donna sperando di tornare a riportarla a ballare come ai primi tempi della relazione, anche se poi viene assalito dal alcuni dubbi (emblematica è la frase “Ma ti ricorderai ancora di me?”): come vedete, anche qui siamo in presenza di un’interpretazione sublime, quindi ascoltate con attenzione!!
Bene, visto che l’itinerario speciale è terminato (e spero anche che lo abbiate apprezzato), ho ancora alcune domande per voi: quale dei tre brani postati oggi avete preferito? Avete mai vissuto una situazione simile a quella descritta nel brano “Uomini farfalla”? E in generale quale brano di Mimi’ vi è piaciuto di più tra tutti quelli che ho postato fino ad oggi?
Fatemelo sapere nei commenti, ed intanto, baci dalla vostra “Anna R”!!!
Can follow me on my blog
"Mi piace"Piace a 2 people
I love this website
"Mi piace"Piace a 2 people
Una voce magica quella di Mimì!♥💖❤
"Mi piace"Piace a 3 people
Buon pomeriggio alla titolare del blog. Grazia!
"Mi piace"Piace a 3 people
Davvero belli questi brani e altrettanto bello l’itinerario che hai fatto, brava 🥀👏
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille!! 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Sempre splendido il suo modo di cantare e, lei meravigliosa!😘
"Mi piace"Piace a 3 people
Splendida e rimpianta artista!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie e buona serata anche a te!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato un percorso meraviglioso, come meravigliosa era Mia Martini
Grazie per ile condivisioni 🎶💙🎶💙🎶
"Mi piace"Piace a 1 persona
E grazie a lei per il suo interesse nel seguire assiduamente il mio blog! 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui siamo tutti amici, Anna. Diamoci del tu, che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora d’ora in poi ti chiamerò Luisa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benissimo 👍
Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo dettagliato ricordo di Mia non fa che scuotere le radici del nostro cuore. Grazie. Ho seguito sin qui in silenzio, ma adesso non posso non manifestarti il mio più sentito plauso per la tua lodevolissima iniziativa 🙏👏🤗❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
La ringrazio per aver apprezzato il mio speciale su Mimi’ ed anche per il suo interesse nel seguire il mio blog.
Grazie ancora. Anna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a lei (preferirei il tu) per la risposta 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona