Buona giornata a tutti!!
Il nostro itinerario speciale dedicato all’edizione 2003 del Festival di Sanremo termina oggi con un omaggio ad un’Artista dotata di un’estensione e di una duttilità vocale uniche al mondo che le consentivano di spaziare nei generi musicali più svariati (tra cui anche la musica sacra) e di effettuare facili cambi di registro (emblematica è stata la sua riproduzione del verso del gabbiano in una sua famosa hit estiva): sto parlando dell’ineguagliabile Giuni Russo, ed il brano che ho scelto per omaggiarla non poteva che essere quello che io definisco come il suo “testamento spirituale”, ossia “Moriro’ d’amore”, che è stato scritto alla fine degli Anni ’80 con Maria Antonietta Sisini (sua storica compagna di vita) e Vania Magelli, mentre gli arrangiamenti sono di Roberto Colombo e di Franco Battiato, che hanno vinto il “Premio Volare per il Miglior Arrangiamento” durante la famosa kermesse canora.
Il tema portante di questo diamante è l’amore, che in questo caso non viene visto come un qualcosa di romantico verso un’altra persona, bensì viene visto come un qualcosa di tipo spirituale e trascendentale, infatti, durante le ultime performance dal vivo, Giuni alzava gli occhi al cielo verso l’Altissimo quando cantava il ritornello “Moriro’ d’amore/Moriro’ per te”, ed anche nelle altre parti del testo sono presenti citazioni di Santa Teresa d’Avila e di San Giovanni della Croce, in modo da sottolineare ancora di più questa spiritualità.
Dopo che il brano venne scartato dalla Commissione Festivaliera per ben due volte (nel 1989 e nel 1997), alla fine del 2002, Giuni, che nel frattempo stava già combattendo contro un brutto cancro al cervello, decise di contattare personalmente Pippo Baudo (conduttore e direttore artistico della kermesse), che finalmente decise di ammetterla in gara, quindi l’Artista pote’ tornare nel 2003 sul palco dell’Ariston dopo ben 35 anni di assenza, dove si esibi’ con il volto segnato dalla chemioterapia e la testa calva dipinta con tatuaggi color henne’, e questo sottolineo’ ancora di più la tragicità della sua interpretazione, che ebbe un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica.
L’Artista si spense poi nella notte tra il 13 ed il 14 settembre 2004 all’età di 53 anni, ma la sua musica resterà per sempre immortale, così come questa canzone, che dovete assolutamente ascoltare e portare con voi nel vostro personale bagaglio musicale!! Baci dalla vostra “Anna R”!!!
Bravissima!🌺
"Mi piace"Piace a 2 people
Splendida voce, di una potenza emozionante.🌷🌷🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
Ricordo la sua ultima esibizione.
Una voce straordinaria, mi piaceva tantissimo.
Peccato, meritava tanto più di altri.
Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimenticata troppo spesso .. immensa interprete! Grazie del post e buona giornata 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendido brano e splendida voce la sua!🧡💛💚💙💜🤎🖤
"Mi piace"Piace a 2 people
unacanzone bellissima nobilitata da una grandissima voce, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo brano è splendido e lei una grandissima e bravissima cantante❣❣❣ Complimenti della delicatezza del tuo post nel ricordarla. Grazie 🥀🥀🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai smesso di ascoltarla, ogni volta è sempre come la prima volta, dicono sia morta ma non ci credo, è sempre qui con me…e questa canzone è bellissima. Complimenti per l’articolo.
Un caro saluto
Carlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, un caro saluto anche a te! Anna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che modo dolce e delicato di narrare di una grande interprete !E un video splendido, Grazie, Anna 🌹🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come lo era (e lo è ancora) l’immensa Giuni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piaceva molto Giuni Russo e ho sofferto per la sua morte, ricordo bene quella sua esibizione con i tatuaggi sulla testa. Poi mi piaceva molto la canzone di Alghero!
Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho riscoperto Giuni due anni fa per via di Tiziano Ferro (che ha fatto una cover di questo capolavoro) ed ora la apprezzo ancora di più. Nel 2003, io ero ancora piccola, ma quell’esibizione mi aveva commossa.
"Mi piace""Mi piace"
Io ero già grande, ma sono rimasta colpita, mi piace Tiziano Ferro, adoro Imbranato, ma in generale non sono mai insensibile al dolore altrui!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Anna per questo bellissimo articolo! 😊🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io ringrazio lei per aver apprezzato questo diamante!
"Mi piace"Piace a 1 persona